Così, a Volte… una Intuizione: il Blog!!!
Da un paio di anni mi occupo di questo mio blog e sono felicissima di farlo. Sclerosi Multipla? cosa è? Quando sono impegnata non ci penso davvero!
Affrontare la Sclerosi Multipla con un sorriso.
Da un paio di anni mi occupo di questo mio blog e sono felicissima di farlo. Sclerosi Multipla? cosa è? Quando sono impegnata non ci penso davvero!
Bello invecchiare se, come nel mio caso, non si è da soli. In quel giorno, a casa mia, arrivano sempre tanti amici portando ciascuno una pietanza, un dolce, uno sformato da condividere in allegria. Le presenze sono tra le più varie e coprono diverse generazioni.
Mi piacerebbe poter abbracciare le persone ed anche essere abbracciata. Ma…non posso per colpa della sclerosi multipla, che mi concede solo abbracci “virtuali”. Anche un abbraccio virtuale può però essere gratificante e procurare piacere.
Ciascuno di noi ha un modo tutto suo per superare le difficoltà. Gli altri dicono di me che ho tanto coraggio; il che non vuol dire però non avere a volte paura: solo trovare il modo per difendersi, ad esempio indossare quella che per me diventa una corazza protettiva.
Scrivere e ricevere lettere da amici, per me è sempre stato molto importante. Considero questa attività indispensabile per mantenere, coltivare buone amicizie “a distanza”. Mi sono adeguata ai tempi ed uso il computer (chiedendo l’aiuto della mia Mamma, che mi presta le sue mani), ma… mi colpisce sempre molto il fascino di una bella lettera cartacea.
Imparare qualcosa da carote, uova e caffè? Sì, perché ci aiutano a capire che reagire in maniera diversa alle situazioni, migliora la nostra vita.
In Ivrea e in Canavese tutti sanno in cosa consiste la “Battaglia delle Arance” e c’è un sentimento di grande appartenenza che lega i giovani, e poi crescendo gli adulti a partecipare in modo molto attivo, con grande spirito di parte, ma anche di grande amicizia e solidarietà. Io ero un arancere, cioè uno di quelli che “tirava le arance”.
Col passare del tempo, mi rendo sempre più conto che i veri amici prima o poi tornano. E tutto ciò solo perché non si sono mai dimenticati di te. Io ho la sclerosi multipla. Mi muovo poco, mantengo le relazioni aiutata dagli strumenti che la tecnologia mette oggi a disposizione e dalle mani della mia Mamma. Ma, c’è sempre chi si fa vivo anche se è trascorso tanto tempo. Io li definisco Amici con la “A” maiuscola.
Spesso emergono i ricordi del passato. Un profumo, una foto, un vecchio compagno di scuola. Questa volta è toccato alla bella e buona torta al cioccolato che una nostra amica di tanti anni fa ci portava in tutti i giorni di festa. Non ce ne siamo mai stancate. E ancora adesso, quando viene a trovarci (io non vado più da lei per colpa della sclerosi multipla e delle scale di casa sua) ha con se un fagottino che tutti apprezziamo sempre tanto.
Questo anno 2016 la Befana si è materializzata a casa mia con in dono una “calza”, non esattamente piena. Conteneva un semplice foglio di carta. Ma il significato del suo scritto è molto importante per me, e non solo.